
Metro di Buenos Aires (Subte)
La metro di Buenos Aires, conosciuta come Subte, fu inaugurata nel 1913, diventando il primo sistema di trasporto sotterraneo dell'America Latina e di tutto l'emisfero meridionale.
Anche se, per molti abitanti del posto, la metro è il mezzo migliore per percorrere Buenos Aires, dal punto di vista turistico si nota l'assenza di una rete più estesa, dal momento che alcune zone sono sprovviste di fermate.
Linee Subte di Buenos Aires
La Subte è composta da 6 linee e da 85 stazioni e, attualmente, è in una fase di ampliamento.
- Linea A (celeste): Plaza de Mayo - San Pedrito.
- Linea B (rossa): Leandro N. Alem - Juan Manuel Rosas.
- Linea C (blu): Retiro - Constitución.
- Linea D (verde): Catedral - Congreso Tucumán.
- Linea E (viola): Bolívar - Plaza de los Virreyes.
- Linea H (gialla): Facultad de Derecho - Hospitales
Premetro
Il Premetro è una linea di tram di quasi 8 chilometri che fa parte della rete sotterranea. Algune stazioni sono collegate alle linee della Subte e il prezzo del biglietto è lo stesso.
Orario
La Subte di Buenos Aires è operativa dalle 5:30 del mattino dal lunedì al venerdì, dalle 06:00 del sabato e dalle 08:00 della domenica e termina tra le 21:00 e le 00:00 a seconda della linea.
I treni hanno una frequenza di 3-8 minuti, che varia in base alla linea e all'ora del giorno.
Tariffe
Il prezzo della metropolitana e del premetro dipende dal numero di viaggi al mese:
Subte: da 1 a 20 corse: 650ARS (0,60US$); da 21 a 30: 520ARS (0,48US$); da 31 a 40: 455ARS (0,42US$); da 41 in poi: 390ARS (0,36US$).
Premetro: prezzo fisso di 227,50ARS (0,21US$).
Per usare il trasporto pubblico è necessario comprare la Tessera SUBE.
Consigli
Prima di entrare in stazione, bisogna guardare bene la direzione della linea, dato che i binari di alcune stazioni non sono collegati fra di loro.
Come succede in altre grandi città, i borseggiatori cercano di derubare i turisti che viaggiano in metro. Per evitare di essere una delle loro vittime, bisogna essere prudenti, non stazionare vicino alle porte e mantenere sotto controllo i propri averi.

